Arancini con Le Gruyère AOP
- 15 min.
- 240 min.
- Antipasti
Croccanti, cremosi e gustosissimi: gli arancini con Le Gruyère AOP sono la scelta perfetta come comfort food. Gli arancini di riso impanati e fritti sono un vanto della cucina siciliana e un classico street food molto amato, perfetto come aperitivo o antipasto. Ripieni di Le Gruyère AOP fuso, al primo morso gli arancini sprigionano la deliziosa cremosità di questo formaggio saporito che si sposa magnificamente con la croccantezza dell’impanatura. Il tradizionale formaggio svizzero con denominazione di origine protetta conferisce agli arancini un’inconfondibile profondità e un sapore intenso e leggermente nocciolato. Servite con una salsa fresca o da sole, queste piccole prelibatezze trionfano su ogni tavola, sia come elegante aperitivo, sia da condividere in compagnia come saporito finger food. Lasciatevi conquistare dalla perfetta combinazione di croccantezza esterna e cuore cremoso, e gustate gli arancini con Le Gruyère AOP come delizioso omaggio ai sapori mediterranei e a quelli alpini!
David Geisser

Ingredienti per
Nota
Attenzione al cambio del numero di persone
Arancini con Le Gruyère AOP
-
1 cipolla
-
1 pomodori
-
1 spicchi d'aglio
-
50 mldi olio d'oliva
-
200 gdi riso per risotto
-
100 mldi vino bianco
-
150 mldi sherry
-
300 mldi brodo di verdura
-
40 mldi panna
-
40 gdi burro
-
330 gdi Gruyère AOP
-
100 gdi farina
-
100 gdi pangrattato
-
50 guovo
-
1000 mldi olio per friggere
Preparazione
Arancini con Le Gruyère AOP
- Grattugiare 30 g di Le Gruyère AOP e metterlo da parte. Tagliare in quarti i pomodori, rimuovere i semi e tagliare a dadini. Pelare le cipolle e l’aglio, poi tritarli finemente.
- Riscaldare l’olio d’oliva in una padella. Aggiungere le cipolle e l’aglio e farli appassire. Unire il riso e tostarlo. Aggiungere il vino bianco e lo sherry e lasciare evaporare completamente. Mescolando spesso, versare un po’ alla volta il brodo, così che il riso resti sempre leggermente coperto con il liquido. Cuocere per ca. 15 minuti. Aggiungere panna e burro e mescolare bene.
- A questo punto unire Le Gruyère AOP grattugiato e insaporire con sale e pepe. Stendere su una leccarda e lasciar raffreddare per almeno 3 ore fino a che il riso sarà completamente freddo.
- Tagliare 300 g di Le Gruyère AOP in cubetti da circa 1,5 cm per lato.
- Preparare un piatto con la farina, uno con il pangrattato e uno con l’uovo sbattuto.
- Formare gli arancini con il risotto completamente raffreddato e i cubetti di Le Gruyère AOP: prendere un po’ di risotto in una mano, inserire al centro un cubetto di Le Gruyère AOP e richiudere bene formando una palla che nasconda completamente il formaggio al suo interno. Una volta preparati tutti gli arancini usando tutto il risotto e tutti i cubetti di Le Gruyère AOP, si passa all’impanatura (passarli prima nella farina, poi nell’uovo e infine nel pangrattato).
- Riscaldare l’olio per friggere a 175 °C. Friggere gli arancini fino a doratura, rimuoverli dall’olio e appoggiarli su carta da cucina per rimuovere il grasso in eccesso.