Fonduta di formaggio con Le Gruyère AOP e Vacherin fribourgeois AOP
- 20 min.
- Piatti Principali
Che storia incredibile quella della pasta sfoglia!
Sapevate che, molto probabilmente, fu inventata nell'antichità? Che si tratti di quella greca o araba, la sua storia ha avuto un inizio piuttosto insolito, perché, anche se non si chiamava ancora pasta sfoglia, aveva già tutte le caratteristiche di questo prodotto incredibile e assolutamente unico. Sembra che, in origine, la farina e l'acqua venissero mescolate e precotte prima di essere unite al grasso per sovrapposizione.
Il rapporto privilegiato tra l'Impero ottomano e l'Austria aveva permesso agli austriaci di padroneggiare questa tecnica piuttosto rapidamente, a tal punto che, in francese, le preparazioni di pasticceria a base di pasta sfoglia vengono chiamate con il nome evocativo di "Viennoiseries".
Pare, inoltre, che un'altra corrente di perfezionamento della pasta sfoglia sia nata in Spagna, sotto l'influenza culinaria degli arabi. Questa ricetta e tecnica di pasticceria fece il suo ingresso ufficiale nella gastronomia francofona nel XIX secolo, principalmente attraverso i numerosi libri di cucina scritti dai grandi chef francesi.
Il mio consiglio per una pasta sfoglia di successo? Cercare di ottenere la stessa densità per la détrempe (farina, acqua e sale) e per il grasso (generalmente margarina con una percentuale di burro).
Buon appetito!
Nota
Che storia incredibile quella della pasta sfoglia!
Sapevate che, molto probabilmente, fu inventata nell'antichità? Che si tratti di quella greca o araba, la sua storia ha avuto un inizio piuttosto insolito, perché, anche se non si chiamava ancora pasta sfoglia, aveva già tutte le caratteristiche di questo prodotto incredibile e assolutamente unico. Sembra che, in origine, la farina e l'acqua venissero mescolate e precotte prima di essere unite al grasso per sovrapposizione.
Il rapporto privilegiato tra l'Impero ottomano e l'Austria aveva permesso agli austriaci di padroneggiare questa tecnica piuttosto rapidamente, a tal punto che, in francese, le preparazioni di pasticceria a base di pasta sfoglia vengono chiamate con il nome evocativo di "Viennoiseries".
Pare, inoltre, che un'altra corrente di perfezionamento della pasta sfoglia sia nata in Spagna, sotto l'influenza culinaria degli arabi. Questa ricetta e tecnica di pasticceria fece il suo ingresso ufficiale nella gastronomia francofona nel XIX secolo, principalmente attraverso i numerosi libri di cucina scritti dai grandi chef francesi.
Il mio consiglio per una pasta sfoglia di successo? Cercare di ottenere la stessa densità per la détrempe (farina, acqua e sale) e per il grasso (generalmente margarina con una percentuale di burro).
Buon appetito!
Nota
Che storia incredibile quella della pasta sfoglia!
Sapevate che, molto probabilmente, fu inventata nell'antichità? Che si tratti di quella greca o araba, la sua storia ha avuto un inizio piuttosto insolito, perché, anche se non si chiamava ancora pasta sfoglia, aveva già tutte le caratteristiche di questo prodotto incredibile e assolutamente unico. Sembra che, in origine, la farina e l'acqua venissero mescolate e precotte prima di essere unite al grasso per sovrapposizione.
Il rapporto privilegiato tra l'Impero ottomano e l'Austria aveva permesso agli austriaci di padroneggiare questa tecnica piuttosto rapidamente, a tal punto che, in francese, le preparazioni di pasticceria a base di pasta sfoglia vengono chiamate con il nome evocativo di "Viennoiseries".
Pare, inoltre, che un'altra corrente di perfezionamento della pasta sfoglia sia nata in Spagna, sotto l'influenza culinaria degli arabi. Questa ricetta e tecnica di pasticceria fece il suo ingresso ufficiale nella gastronomia francofona nel XIX secolo, principalmente attraverso i numerosi libri di cucina scritti dai grandi chef francesi.
Il mio consiglio per una pasta sfoglia di successo? Cercare di ottenere la stessa densità per la détrempe (farina, acqua e sale) e per il grasso (generalmente margarina con una percentuale di burro).
Buon appetito!
Nota
Che storia incredibile quella della pasta sfoglia!
Sapevate che, molto probabilmente, fu inventata nell'antichità? Che si tratti di quella greca o araba, la sua storia ha avuto un inizio piuttosto insolito, perché, anche se non si chiamava ancora pasta sfoglia, aveva già tutte le caratteristiche di questo prodotto incredibile e assolutamente unico. Sembra che, in origine, la farina e l'acqua venissero mescolate e precotte prima di essere unite al grasso per sovrapposizione.
Il rapporto privilegiato tra l'Impero ottomano e l'Austria aveva permesso agli austriaci di padroneggiare questa tecnica piuttosto rapidamente, a tal punto che, in francese, le preparazioni di pasticceria a base di pasta sfoglia vengono chiamate con il nome evocativo di "Viennoiseries".
Pare, inoltre, che un'altra corrente di perfezionamento della pasta sfoglia sia nata in Spagna, sotto l'influenza culinaria degli arabi. Questa ricetta e tecnica di pasticceria fece il suo ingresso ufficiale nella gastronomia francofona nel XIX secolo, principalmente attraverso i numerosi libri di cucina scritti dai grandi chef francesi.
Il mio consiglio per una pasta sfoglia di successo? Cercare di ottenere la stessa densità per la détrempe (farina, acqua e sale) e per il grasso (generalmente margarina con una percentuale di burro).
Buon appetito!
Nota
Che storia incredibile quella della pasta sfoglia!
Sapevate che, molto probabilmente, fu inventata nell'antichità? Che si tratti di quella greca o araba, la sua storia ha avuto un inizio piuttosto insolito, perché, anche se non si chiamava ancora pasta sfoglia, aveva già tutte le caratteristiche di questo prodotto incredibile e assolutamente unico. Sembra che, in origine, la farina e l'acqua venissero mescolate e precotte prima di essere unite al grasso per sovrapposizione.
Il rapporto privilegiato tra l'Impero ottomano e l'Austria aveva permesso agli austriaci di padroneggiare questa tecnica piuttosto rapidamente, a tal punto che, in francese, le preparazioni di pasticceria a base di pasta sfoglia vengono chiamate con il nome evocativo di "Viennoiseries".
Pare, inoltre, che un'altra corrente di perfezionamento della pasta sfoglia sia nata in Spagna, sotto l'influenza culinaria degli arabi. Questa ricetta e tecnica di pasticceria fece il suo ingresso ufficiale nella gastronomia francofona nel XIX secolo, principalmente attraverso i numerosi libri di cucina scritti dai grandi chef francesi.
Il mio consiglio per una pasta sfoglia di successo? Cercare di ottenere la stessa densità per la détrempe (farina, acqua e sale) e per il grasso (generalmente margarina con una percentuale di burro).
Buon appetito!
Nota