Anguria alla griglia, chimichurri e Le Gruyère AOP

In questo aperitivo, che lascerà tutti a bocca aperta, freschezza e gusto si fondono alla perfezione dando vita a un’esplosione di sapori che vi farà viaggiare con la fantasia. A partire dalla salsa barbecue, che affonderebbe le sue origini nella cultura caraibica per poi essere divenuta celebre in tutto il mondo nella sua versione più nota, quella americana. Se si vuole fare davvero la differenza nel risultato finale, vanno usate spezie di qualità. Il chimichurri argentino fa poi da contrasto grazie alle sue note aromatiche. Preparato all’ultimo minuto, sprigionerà al meglio l’aroma delle erbe appena tritate. E Le Gruyère AOP? Una straordinaria esaltazione di tutti i possibili sapori: da quello fruttato a quello aromatico, fino allo speziato.

Ben & Léo

Ingredienti per

4

Nota

Attenzione al cambio del numero di persone

Per la salsa barbecue

  • 1
    cipolla
  • 1
    spicchio d'aglio
  • 3 c.
    di paprica in polvere
  • 1 c.
    di aglio in polvere
  • 1 c.
    di cipolle in polvere
  • 1 c.ni
    di peperoncino d'Espelette
  • 50 ml
    di aceto di mele
  • 50 ml
    acqua
  • 20 g
    di ketchup
  • 100 g
    di Cassonade
  • 50 g
    di salsa Worcestershire
  • 80 g
    di sciroppo d’acero
  • 1 pizzico
    di sale
  • 1 pizzico
    di pepe

Per il chimichurri

  • 1
    scalogno
  • 20 g
    di zenzero fresco
  • 1
    spicchio d'aglio
  • 0.5 c.ni
    di peperoncino d'Espelette
  • 1 c.ni
    di paprica in polvere
  • 150 g
    orancione
  • 1
    limone
  • 1
    lime
  • 1
    mazzetto di origano
  • 50 g
    di prezzemolo a foglia piatta tritato fine
  • 30 g
    di coriandolo
  • 50 g
    di mandorle tostate
  • 1 pizzico
    di pepe
  • 1 pizzico
    di sale

Per la presentazione

  • 1
    anguria
  • 50 g
    di Gruyère AOP

Realizzato con Gruyère AOP

Preparazione

Per la salsa barbecue

  1. Tritare la cipolla e lo spicchio d’aglio destinati alla salsa barbecue. Far soffriggere il tutto in un goccio d’olio. Aggiungere il peperoncino di Espelette, la paprica affumicata, l’aglio e la cipolla in polvere.
  2. Dopo 3 minuti, deglassare con l’aceto e l’acqua.
  3. Aggiungere il ketchup, lo zucchero grezzo di canna, la salsa Worcestershire, lo sciroppo d’acero e ½ cucchiaino di sale.
  4. Lasciar sobbollire per almeno 35-40 minuti.

Per il chimichurri

  1. Tritare lo scalogno, lo zenzero e l’aglio. Grattugiare la scorza di metà arancia e lime. Mescolare il tutto con il succo degli agrumi, 2 cucchiai di aceto e 4 cucchiai di olio d’oliva. Aggiungere il sale, il pepe, il peperoncino di Espelette, la paprica e le mandorle.

Per la presentazione

  1. Tagliare Le Gruyère AOP a cubetti di circa 0,5 cm.
  2. Grigliare sul barbecue l’anguria a fette spesse 3-4 cm.
  3. Spalmare la salsa barbecue sulle fette di anguria grigliate, aggiungere i cubetti di Le Gruyère AOP, quindi ricoprire di salsa chimichurri.

Delizioso a sapersi

In autunno provate la stessa ricetta sostituendo l’anguria con la zucca tagliata a fette spesse 3-4 cm cotte al forno per 30 minuti a 180 °C, dopo averle salate e spennellate con dell’olio d’oliva. Un antipasto, caldo e originale, che vi farà fare bella figura!

Ricette simili