Fonduta di formaggio con Le Gruyère AOP e Vacherin fribourgeois AOP
- 20 min.
- Piatti Principali
Lo snack perfetto per accompagnare un bicchiere di champagne: i flûte con Le Gruyère AOP. Preparati in un batter d’occhio e serviti ancora tiepidi vi faranno fare un figurone con gli invitati. Chiunque può mettere in tavola i classici flûte reperibili in commercio, ma il sapore non è paragonabile a quello di questi grissini con un cremoso ripieno di Le Gruyère AOP. Si possono anche preparare e congelare senza problemi, per poi infornarli velocemente alla prossima visita degli amici. Io arricchisco i flûte con una crema di Le Gruyère AOP ed erbe aromatiche. Ovviamente si possono usare con creatività diversi aromi, spezie o ripieni. Per la mia ricetta trovo perfetto Le Gruyère AOP Alpage, perché è molto cremoso e apporta una gradevole nota di erbe aromatiche. Buon divertimento in cucina e... salute!
Stéphanie Zosso
Nota
Lo snack perfetto per accompagnare un bicchiere di champagne: i flûte con Le Gruyère AOP. Preparati in un batter d’occhio e serviti ancora tiepidi vi faranno fare un figurone con gli invitati. Chiunque può mettere in tavola i classici flûte reperibili in commercio, ma il sapore non è paragonabile a quello di questi grissini con un cremoso ripieno di Le Gruyère AOP. Si possono anche preparare e congelare senza problemi, per poi infornarli velocemente alla prossima visita degli amici. Io arricchisco i flûte con una crema di Le Gruyère AOP ed erbe aromatiche. Ovviamente si possono usare con creatività diversi aromi, spezie o ripieni. Per la mia ricetta trovo perfetto Le Gruyère AOP Alpage, perché è molto cremoso e apporta una gradevole nota di erbe aromatiche. Buon divertimento in cucina e... salute!
Stéphanie Zosso
Nota
Lo snack perfetto per accompagnare un bicchiere di champagne: i flûte con Le Gruyère AOP. Preparati in un batter d’occhio e serviti ancora tiepidi vi faranno fare un figurone con gli invitati. Chiunque può mettere in tavola i classici flûte reperibili in commercio, ma il sapore non è paragonabile a quello di questi grissini con un cremoso ripieno di Le Gruyère AOP. Si possono anche preparare e congelare senza problemi, per poi infornarli velocemente alla prossima visita degli amici. Io arricchisco i flûte con una crema di Le Gruyère AOP ed erbe aromatiche. Ovviamente si possono usare con creatività diversi aromi, spezie o ripieni. Per la mia ricetta trovo perfetto Le Gruyère AOP Alpage, perché è molto cremoso e apporta una gradevole nota di erbe aromatiche. Buon divertimento in cucina e... salute!
Stéphanie Zosso
Nota
Lo snack perfetto per accompagnare un bicchiere di champagne: i flûte con Le Gruyère AOP. Preparati in un batter d’occhio e serviti ancora tiepidi vi faranno fare un figurone con gli invitati. Chiunque può mettere in tavola i classici flûte reperibili in commercio, ma il sapore non è paragonabile a quello di questi grissini con un cremoso ripieno di Le Gruyère AOP. Si possono anche preparare e congelare senza problemi, per poi infornarli velocemente alla prossima visita degli amici. Io arricchisco i flûte con una crema di Le Gruyère AOP ed erbe aromatiche. Ovviamente si possono usare con creatività diversi aromi, spezie o ripieni. Per la mia ricetta trovo perfetto Le Gruyère AOP Alpage, perché è molto cremoso e apporta una gradevole nota di erbe aromatiche. Buon divertimento in cucina e... salute!
Stéphanie Zosso
Nota
Lo snack perfetto per accompagnare un bicchiere di champagne: i flûte con Le Gruyère AOP. Preparati in un batter d’occhio e serviti ancora tiepidi vi faranno fare un figurone con gli invitati. Chiunque può mettere in tavola i classici flûte reperibili in commercio, ma il sapore non è paragonabile a quello di questi grissini con un cremoso ripieno di Le Gruyère AOP. Si possono anche preparare e congelare senza problemi, per poi infornarli velocemente alla prossima visita degli amici. Io arricchisco i flûte con una crema di Le Gruyère AOP ed erbe aromatiche. Ovviamente si possono usare con creatività diversi aromi, spezie o ripieni. Per la mia ricetta trovo perfetto Le Gruyère AOP Alpage, perché è molto cremoso e apporta una gradevole nota di erbe aromatiche. Buon divertimento in cucina e... salute!
Stéphanie Zosso
Nota