Fonduta di formaggio con Le Gruyère AOP e Vacherin fribourgeois AOP
- 20 min.
- Piatti Principali
Lo sapevi che la ricetta della torta salata è molto antica?
Nel Medioevo era molto utilizzata: le si dava una forma diversa a seconda del contenuto. Ad esempio, se conteneva pesce, era a forma di pesce; anche se non sempre era vero!
Le forme erano molto importanti: quella rotonda aveva diverse funzioni, come quella di rappresentare la rinascita costante, come una ruota che gira e ricorda il movimento perpetuo. La mancanza di angoli evitava di posizionare una punta di fronte a un commensale, gesto considerato all'epoca aggressivo.
È importante realizzare la forma desiderata, ma senza dimenticare di coprire la preparazione con l'altra metà della pasta, altrimenti non si otterrebbe una "torta", bensì una "crostata".
Nota
Lo sapevi che la ricetta della torta salata è molto antica?
Nel Medioevo era molto utilizzata: le si dava una forma diversa a seconda del contenuto. Ad esempio, se conteneva pesce, era a forma di pesce; anche se non sempre era vero!
Le forme erano molto importanti: quella rotonda aveva diverse funzioni, come quella di rappresentare la rinascita costante, come una ruota che gira e ricorda il movimento perpetuo. La mancanza di angoli evitava di posizionare una punta di fronte a un commensale, gesto considerato all'epoca aggressivo.
È importante realizzare la forma desiderata, ma senza dimenticare di coprire la preparazione con l'altra metà della pasta, altrimenti non si otterrebbe una "torta", bensì una "crostata".
Nota
Lo sapevi che la ricetta della torta salata è molto antica?
Nel Medioevo era molto utilizzata: le si dava una forma diversa a seconda del contenuto. Ad esempio, se conteneva pesce, era a forma di pesce; anche se non sempre era vero!
Le forme erano molto importanti: quella rotonda aveva diverse funzioni, come quella di rappresentare la rinascita costante, come una ruota che gira e ricorda il movimento perpetuo. La mancanza di angoli evitava di posizionare una punta di fronte a un commensale, gesto considerato all'epoca aggressivo.
È importante realizzare la forma desiderata, ma senza dimenticare di coprire la preparazione con l'altra metà della pasta, altrimenti non si otterrebbe una "torta", bensì una "crostata".
Nota
Lo sapevi che la ricetta della torta salata è molto antica?
Nel Medioevo era molto utilizzata: le si dava una forma diversa a seconda del contenuto. Ad esempio, se conteneva pesce, era a forma di pesce; anche se non sempre era vero!
Le forme erano molto importanti: quella rotonda aveva diverse funzioni, come quella di rappresentare la rinascita costante, come una ruota che gira e ricorda il movimento perpetuo. La mancanza di angoli evitava di posizionare una punta di fronte a un commensale, gesto considerato all'epoca aggressivo.
È importante realizzare la forma desiderata, ma senza dimenticare di coprire la preparazione con l'altra metà della pasta, altrimenti non si otterrebbe una "torta", bensì una "crostata".
Nota
Lo sapevi che la ricetta della torta salata è molto antica?
Nel Medioevo era molto utilizzata: le si dava una forma diversa a seconda del contenuto. Ad esempio, se conteneva pesce, era a forma di pesce; anche se non sempre era vero!
Le forme erano molto importanti: quella rotonda aveva diverse funzioni, come quella di rappresentare la rinascita costante, come una ruota che gira e ricorda il movimento perpetuo. La mancanza di angoli evitava di posizionare una punta di fronte a un commensale, gesto considerato all'epoca aggressivo.
È importante realizzare la forma desiderata, ma senza dimenticare di coprire la preparazione con l'altra metà della pasta, altrimenti non si otterrebbe una "torta", bensì una "crostata".
Nota