Soufflé Suissesse con Le Gruyère AOP

Cucino da molti anni e quando si tratta di formaggio ce n’è solo uno che preferisco per preparare la grande maggioranza dei miei piatti: Le Gruyère AOP. Le Gruyère AOP è ricco, delizioso, maturo e saporito; a mio avviso è assolutamente di tutt’altro livello rispetto ad altre varietà di formaggio.
Il formaggio può conferire a un piatto un sapore eccezionale, ma Le Gruyère AOP ha il potere di esaltarlo rendendolo molto più speciale e squisito. La prima volta che ho assaggiato Le Gruyère AOP ero in un ristorante londinese dove avevo ordinato un’omelette Arnold Bennett. Il sapore di questo piatto mi ha impressionato a tal punto che sono rimasto estasiato per settimane. Non potevo credere a quanto quei sapori fossero deliziosi e caratteristici.
Ho replicato la ricetta dell’omelette per alcuni mesi con vari formaggi diversi, ma è stato quando ho utilizzato Le Gruyère AOP a capire che era proprio lui a fare la differenza. Da allora ho usato Le Gruyère AOP in moltissimi piatti con risultati eccellenti. Senza ombra di dubbio è il re indiscusso dei formaggi nella mia cucina.

Ricetta proposta da @thewestcountrykitchen

Ingredienti per

4

Nota

Attenzione al cambio del numero di persone

Soufflé Suissesse con Le Gruyère AOP

  • 5
    uova
  • 200 g
    di Le Gruyère AOP
  • 300 ml
    di panna
  • 20 g
    di farina
  • 30 g
    di burro

Realizzato con Gruyère AOP

Preparazione

Soufflé Suissesse con Le Gruyère AOP

  1. Separare le 5 uova, versare i tuorli in una terrina e gli albumi in un’altra ciotola capiente.
  2. Grattugiare 200 g di Le Gruyère AOP in una terrina.
  3. Preriscaldare il forno a 180 °C.
  4. Far fondere 2 cucchiai di burro in una padella. Aggiungere 2 cucchiai di farina.
  5. Mescolare la farina e il burro fino a formare un composto e cuocere per 3 minuti.
  6. Sempre mescolando aggiungere lentamente il latte (circa 100 ml), un goccio alla volta, fino a ottenere una besciamella abbastanza densa.
  7. Mettere un’altra pirofila sul fornello a fiamma bassa, aggiungere 250 ml di panna e circa due terzi dei 200 g di Le Gruyère AOP grattugiato.
  8. Insaporire leggermente, mescolare la panna di tanto in tanto e fare fondere il formaggio lentamente e gradualmente.
  9. Una volta che la besciamella risulta omogenea e della giusta densità, rimuovere la pirofila dal fuoco e incorporarvi mescolando 3-4 tuorli. Mettere da parte.
  10. Insaporire gli albumi e montarli a neve ferma ma non fermissima.
  11. Aggiungere agli albumi 1 cucchiaio di besciamella e amalgamare delicatamente con movimenti dal basso verso l’alto. Ripetere finché la besciamella non sarà ben amalgamata. Non sbattere, ma amalgamare con movimenti delicati dal basso verso l’alto in modo tale che i tuorli rimangano spumosi ma ben incorporati.
  12. Imburrare alcuni pirottini da forno e riempirli con il composto per soufflé.
  13. Cuocere in forno per circa 3-5 minuti a seconda delle dimensioni dei pirottini. I soufflé dovrebbero gonfiarsi per circa un terzo e la superficie dovrebbe cominciare ad assumere una colorazione leggermente dorata.
  14. Rimuovere i soufflé e capovolgerli con cura nella salsa a base di formaggio e panna.
  15. Cospargere i soufflé con il rimanente Le Gruyère AOP e rimettere la teglia nel forno per altri 2-3 minuti finché il formaggio non si sarà sciolto completamente.
  16. Rimuovere dal forno, posizionare ogni soufflé in una ciotola con un po' di salsa e servire immediatamente.

Ricette simili