Pane a lievitazione naturale tostato con topinambur croccante
- 5 min.
- 45 min.
- Antipasti
Questa ricetta coniuga un piacevole carattere rustico a sapori raffinati. Il pane a lievitazione naturale tostato è guarnito da un cremoso composto di fagioli, arricchito con Le Gruyère AOP, aglio e timo. I topinambur croccanti apportano consistenza mentre la scorza di limone dona freschezza. Rifinito con extra formaggio ed erbe aromatiche, è un piatto semplice ma elegante, perfetto da condividere in qualsiasi occasione.
Pip Lisa Eisenman Frisk & Monica Eisenman

Ingredienti per
4
Nota
Attenzione al cambio del numero di persone
Topinambur croccante
-
300 gdi topinambur, puliti e strofinati
-
30 gdi olio d'oliva
-
50 gdi burro
Composto di fagioli
-
1 scalogno tritato
-
1 spicchio d'aglio tritato
-
10 golio d'oliva
-
400 gdi fagioli cannellini cotti, scolati
-
5 dldi brodo di verdura
-
2 ramettodi timo
-
40 gdi Gruyère AOP
-
30 gdi succo di limone
-
1 c.nidi scorza di limone finemente grattugiata
-
10 mldi succo di limone fresco
-
1 pizzicodi sale
-
1 pizzicodi sale
Per servire
-
4 fettedi pane a lievitazione naturale
-
50 gdi Gruyère AOP grattugiato
Preparazione
Topinambur croccante
- Preparare i topinambur: strofinare accuratamente e tagliare a fette. Scaldare l'olio d'oliva e il burro in una padella. Cuocere i topinambur mescolandoli di tanto in tanto finché non diventano teneri e croccanti.
Composto di fagioli
- Cuocere il composto di fagioli: in una padella, far soffriggere lo scalogno e l'aglio in olio d'oliva per alcuni minuti. Aggiungere i fagioli, il brodo e il timo. Portare a ebollizione, quindi cuocere a fuoco lento per 5 minuti. Aggiungere Le Gruyère AOP, la scorza e il succo di limone e mescolare finché il formaggio non si scioglie. Condire con sale e pepe nero a piacere.
Per servire
- Preparare i crostini: sistemare le fette di pane tostato sui piatti. Distribuire fagioli e brodo su ogni fetta con l’aiuto di un cucchiaio. Ricoprire con i topinambur croccanti e Le Gruyère AOP grattugiato precedentemente messo da parte.
- Guarnire con il timo fresco.