Mini burger con Le Gruyère AOP

Questi mini burger da aperitivo riuniscono eleganza stagionale e gusto deciso in un sol boccone. Le Gruyère AOP, con il suo incredibile sapore, si fonde in modo armonico con la dolcezza fruttata della confettura di lamponi e la succosità delle fette di pera, mentre la delicata carne di manzo conferisce il perfetto contrasto di sapidità. La combinazione di dolce e salato è adatta in qualsiasi stagione – in autunno quando maturano le pere oppure come nota raffinata in un buffet estivo per aperitivo. Serviti come elegante finger food o come piatto da gustare in compagnia, questi piccoli hamburger entusiasmano i buongustai e stuzzicano l’appetito in modo inaspettato. Una delizia per il palato che riunisce sapientemente ingredienti stagionali e cucina creativa.

David Geisser

Ingredienti per

4

Nota

Per i panini:

  • 430 g
    di farina bianca
  • 35 g
    di burro
  • 35 g
    di zucchero
  • 10 g
    di sale
  • 280 g
    di latte
  • 20 g
    di lievito fresco
  • 1
    uovo
  • 20 g
    acqua
  • 20 g
    Sesamo

Per gli hamburger:

  • 400 g
    di carne di bovino tritata
  • 2
    scalogno
  • 2
    spicchi d'aglio
  • 30 g
    olio d'oliva
  • 1 pizzico
    di sale
  • 1 pizzico
    pepe macinato
  • 180 g
    di Gruyère AOP
  • 1
    pera
  • 75 g
    di confettura di lamponi

Realizzato con Gruyère AOP

Preparazione

Per i panini:

  1. Sbriciolare il lievito e scioglierlo in 50 ml di latte tiepido. Unire la metà dello zucchero e 20 g di farina, mescolare bene e fare riposare la pastella coperta per 15 minuti.
  2. In una tazza sbattere brevemente l’uovo con il resto dello zucchero. In una terrina mescolare la rimanente farina, il burro morbido e il sale marino fino a formare una massa leggermente friabile. Dopodiché unire poco alla volta il lievito sciolto, il rimanente latte e l’uovo sbattuto, poi lavorare il tutto con un robot da cucina fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. Far lievitare l’impasto coperto per almeno 2 ore.
  3. Dopo la fase di lievitazione, lavorare brevemente l’impasto su una superficie spolverata di farina, poi suddividerlo in 16 parti di circa 40 g ciascuna con cui formare 16 palline. Distribuirle su una leccarda ricoperta di carta da forno. Far lievitare i panini ancora per 1 ora.
  4. Spennellare le palline con un po’ d’acqua e cospargerle di sesamo. Cuocere i panini in forno statico preriscaldato a 200 °C per ca. 10-12 minuti fino a doratura.

Per gli hamburger:

  1. Tritare finemente gli scalogni e l’aglio e farli appassire in padella con un po’ d’olio. Mettere il macinato di manzo in una terrina insieme agli scalogni e l’aglio rosolati. Mescolare bene il tutto e insaporire con sale e pepe. 
  2. Con questa massa di carne formare 16 hamburger e rosolarli in padella con dell’olio.
  3. Tagliare Le Gruyère AOP e le pere a fettine sottili (è anche possibile grattugiare il formaggio con una grattugia da rösti). Distribuire Le Gruyère AOP sugli hamburger rosolati e procedere con la gratinatura in forno a 200 °C fino a scioglimento del formaggio. Tagliare a metà i panini e, se si desidera dare un tocco di croccantezza, rosolare il lato del taglio in burro o olio d’oliva.
  4. Adagiare sul panino la carne con il formaggio gratinato Le Gruyère AOP, poi le fette di pera e in fine ultimare con un cucchiaio di confettura di lamponi per hamburger. Chiudere con l’altra metà di panino e servire subito.

Delizioso a sapersi

Si possono fare degli hamburger anche di dimensioni standard e gustarli come piatto unico accompagnato da una buona insalata o da patatine fritte. Se non piace la confettura di lamponi, si consiglia di sperimentare con salse diverse (BBQ, maionese piccante ecc.).

Ricette simili

Ricetta del mese

Mini burger con Le Gruyère AOP

  • 25 min.
  • 40 min.
  • Antipasti
Scopri la ricetta

Ricette classiche

Mini burger con Le Gruyère AOP

Questi mini burger da aperitivo riuniscono eleganza stagionale e gusto deciso in un sol boccone. Le Gruyère AOP, con il suo incredibile sapore, si fonde in modo armonico con la dolcezza fruttata della confettura di lamponi e la succosità delle fette di pera, mentre la delicata carne di manzo conferisce il perfetto contrasto di sapidità. La combinazione di dolce e salato è adatta in qualsiasi stagione – in autunno quando maturano le pere oppure come nota raffinata in un buffet estivo per aperitivo. Serviti come elegante finger food o come piatto da gustare in compagnia, questi piccoli hamburger entusiasmano i buongustai e stuzzicano l’appetito in modo inaspettato. Una delizia per il palato che riunisce sapientemente ingredienti stagionali e cucina creativa.

David Geisser

Ingredienti per

4

Nota

Per i panini:

  • 430 g
    di farina bianca
  • 35 g
    di burro
  • 35 g
    di zucchero
  • 10 g
    di sale
  • 280 g
    di latte
  • 20 g
    di lievito fresco
  • 1
    uovo
  • 20 g
    acqua
  • 20 g
    Sesamo

Per gli hamburger:

  • 400 g
    di carne di bovino tritata
  • 2
    scalogno
  • 2
    spicchi d'aglio
  • 30 g
    olio d'oliva
  • 1 pizzico
    di sale
  • 1 pizzico
    pepe macinato
  • 180 g
    di Gruyère AOP
  • 1
    pera
  • 75 g
    di confettura di lamponi

Realizzato con Gruyère AOP

Preparazione

Per i panini:

  1. Sbriciolare il lievito e scioglierlo in 50 ml di latte tiepido. Unire la metà dello zucchero e 20 g di farina, mescolare bene e fare riposare la pastella coperta per 15 minuti.
  2. In una tazza sbattere brevemente l’uovo con il resto dello zucchero. In una terrina mescolare la rimanente farina, il burro morbido e il sale marino fino a formare una massa leggermente friabile. Dopodiché unire poco alla volta il lievito sciolto, il rimanente latte e l’uovo sbattuto, poi lavorare il tutto con un robot da cucina fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. Far lievitare l’impasto coperto per almeno 2 ore.
  3. Dopo la fase di lievitazione, lavorare brevemente l’impasto su una superficie spolverata di farina, poi suddividerlo in 16 parti di circa 40 g ciascuna con cui formare 16 palline. Distribuirle su una leccarda ricoperta di carta da forno. Far lievitare i panini ancora per 1 ora.
  4. Spennellare le palline con un po’ d’acqua e cospargerle di sesamo. Cuocere i panini in forno statico preriscaldato a 200 °C per ca. 10-12 minuti fino a doratura.

Per gli hamburger:

  1. Tritare finemente gli scalogni e l’aglio e farli appassire in padella con un po’ d’olio. Mettere il macinato di manzo in una terrina insieme agli scalogni e l’aglio rosolati. Mescolare bene il tutto e insaporire con sale e pepe. 
  2. Con questa massa di carne formare 16 hamburger e rosolarli in padella con dell’olio.
  3. Tagliare Le Gruyère AOP e le pere a fettine sottili (è anche possibile grattugiare il formaggio con una grattugia da rösti). Distribuire Le Gruyère AOP sugli hamburger rosolati e procedere con la gratinatura in forno a 200 °C fino a scioglimento del formaggio. Tagliare a metà i panini e, se si desidera dare un tocco di croccantezza, rosolare il lato del taglio in burro o olio d’oliva.
  4. Adagiare sul panino la carne con il formaggio gratinato Le Gruyère AOP, poi le fette di pera e in fine ultimare con un cucchiaio di confettura di lamponi per hamburger. Chiudere con l’altra metà di panino e servire subito.

Delizioso a sapersi

Si possono fare degli hamburger anche di dimensioni standard e gustarli come piatto unico accompagnato da una buona insalata o da patatine fritte. Se non piace la confettura di lamponi, si consiglia di sperimentare con salse diverse (BBQ, maionese piccante ecc.).

Ricette simili

  • 30 min.
  • 50 min.
  • Piatti Principali
  • 10 min.
  • 35 min.
  • Antipasti

Aperitivo

Mini burger con Le Gruyère AOP

Questi mini burger da aperitivo riuniscono eleganza stagionale e gusto deciso in un sol boccone. Le Gruyère AOP, con il suo incredibile sapore, si fonde in modo armonico con la dolcezza fruttata della confettura di lamponi e la succosità delle fette di pera, mentre la delicata carne di manzo conferisce il perfetto contrasto di sapidità. La combinazione di dolce e salato è adatta in qualsiasi stagione – in autunno quando maturano le pere oppure come nota raffinata in un buffet estivo per aperitivo. Serviti come elegante finger food o come piatto da gustare in compagnia, questi piccoli hamburger entusiasmano i buongustai e stuzzicano l’appetito in modo inaspettato. Una delizia per il palato che riunisce sapientemente ingredienti stagionali e cucina creativa.

David Geisser

Ingredienti per

4

Nota

Per i panini:

  • 430 g
    di farina bianca
  • 35 g
    di burro
  • 35 g
    di zucchero
  • 10 g
    di sale
  • 280 g
    di latte
  • 20 g
    di lievito fresco
  • 1
    uovo
  • 20 g
    acqua
  • 20 g
    Sesamo

Per gli hamburger:

  • 400 g
    di carne di bovino tritata
  • 2
    scalogno
  • 2
    spicchi d'aglio
  • 30 g
    olio d'oliva
  • 1 pizzico
    di sale
  • 1 pizzico
    pepe macinato
  • 180 g
    di Gruyère AOP
  • 1
    pera
  • 75 g
    di confettura di lamponi

Realizzato con Gruyère AOP

Preparazione

Per i panini:

  1. Sbriciolare il lievito e scioglierlo in 50 ml di latte tiepido. Unire la metà dello zucchero e 20 g di farina, mescolare bene e fare riposare la pastella coperta per 15 minuti.
  2. In una tazza sbattere brevemente l’uovo con il resto dello zucchero. In una terrina mescolare la rimanente farina, il burro morbido e il sale marino fino a formare una massa leggermente friabile. Dopodiché unire poco alla volta il lievito sciolto, il rimanente latte e l’uovo sbattuto, poi lavorare il tutto con un robot da cucina fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. Far lievitare l’impasto coperto per almeno 2 ore.
  3. Dopo la fase di lievitazione, lavorare brevemente l’impasto su una superficie spolverata di farina, poi suddividerlo in 16 parti di circa 40 g ciascuna con cui formare 16 palline. Distribuirle su una leccarda ricoperta di carta da forno. Far lievitare i panini ancora per 1 ora.
  4. Spennellare le palline con un po’ d’acqua e cospargerle di sesamo. Cuocere i panini in forno statico preriscaldato a 200 °C per ca. 10-12 minuti fino a doratura.

Per gli hamburger:

  1. Tritare finemente gli scalogni e l’aglio e farli appassire in padella con un po’ d’olio. Mettere il macinato di manzo in una terrina insieme agli scalogni e l’aglio rosolati. Mescolare bene il tutto e insaporire con sale e pepe. 
  2. Con questa massa di carne formare 16 hamburger e rosolarli in padella con dell’olio.
  3. Tagliare Le Gruyère AOP e le pere a fettine sottili (è anche possibile grattugiare il formaggio con una grattugia da rösti). Distribuire Le Gruyère AOP sugli hamburger rosolati e procedere con la gratinatura in forno a 200 °C fino a scioglimento del formaggio. Tagliare a metà i panini e, se si desidera dare un tocco di croccantezza, rosolare il lato del taglio in burro o olio d’oliva.
  4. Adagiare sul panino la carne con il formaggio gratinato Le Gruyère AOP, poi le fette di pera e in fine ultimare con un cucchiaio di confettura di lamponi per hamburger. Chiudere con l’altra metà di panino e servire subito.

Delizioso a sapersi

Si possono fare degli hamburger anche di dimensioni standard e gustarli come piatto unico accompagnato da una buona insalata o da patatine fritte. Se non piace la confettura di lamponi, si consiglia di sperimentare con salse diverse (BBQ, maionese piccante ecc.).

Ricette simili

  • 30 min.
  • 50 min.
  • Piatti Principali
  • 10 min.
  • 35 min.
  • Antipasti

Ricette stagionali

Mini burger con Le Gruyère AOP

Questi mini burger da aperitivo riuniscono eleganza stagionale e gusto deciso in un sol boccone. Le Gruyère AOP, con il suo incredibile sapore, si fonde in modo armonico con la dolcezza fruttata della confettura di lamponi e la succosità delle fette di pera, mentre la delicata carne di manzo conferisce il perfetto contrasto di sapidità. La combinazione di dolce e salato è adatta in qualsiasi stagione – in autunno quando maturano le pere oppure come nota raffinata in un buffet estivo per aperitivo. Serviti come elegante finger food o come piatto da gustare in compagnia, questi piccoli hamburger entusiasmano i buongustai e stuzzicano l’appetito in modo inaspettato. Una delizia per il palato che riunisce sapientemente ingredienti stagionali e cucina creativa.

David Geisser

Ingredienti per

4

Nota

Per i panini:

  • 430 g
    di farina bianca
  • 35 g
    di burro
  • 35 g
    di zucchero
  • 10 g
    di sale
  • 280 g
    di latte
  • 20 g
    di lievito fresco
  • 1
    uovo
  • 20 g
    acqua
  • 20 g
    Sesamo

Per gli hamburger:

  • 400 g
    di carne di bovino tritata
  • 2
    scalogno
  • 2
    spicchi d'aglio
  • 30 g
    olio d'oliva
  • 1 pizzico
    di sale
  • 1 pizzico
    pepe macinato
  • 180 g
    di Gruyère AOP
  • 1
    pera
  • 75 g
    di confettura di lamponi

Realizzato con Gruyère AOP

Preparazione

Per i panini:

  1. Sbriciolare il lievito e scioglierlo in 50 ml di latte tiepido. Unire la metà dello zucchero e 20 g di farina, mescolare bene e fare riposare la pastella coperta per 15 minuti.
  2. In una tazza sbattere brevemente l’uovo con il resto dello zucchero. In una terrina mescolare la rimanente farina, il burro morbido e il sale marino fino a formare una massa leggermente friabile. Dopodiché unire poco alla volta il lievito sciolto, il rimanente latte e l’uovo sbattuto, poi lavorare il tutto con un robot da cucina fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. Far lievitare l’impasto coperto per almeno 2 ore.
  3. Dopo la fase di lievitazione, lavorare brevemente l’impasto su una superficie spolverata di farina, poi suddividerlo in 16 parti di circa 40 g ciascuna con cui formare 16 palline. Distribuirle su una leccarda ricoperta di carta da forno. Far lievitare i panini ancora per 1 ora.
  4. Spennellare le palline con un po’ d’acqua e cospargerle di sesamo. Cuocere i panini in forno statico preriscaldato a 200 °C per ca. 10-12 minuti fino a doratura.

Per gli hamburger:

  1. Tritare finemente gli scalogni e l’aglio e farli appassire in padella con un po’ d’olio. Mettere il macinato di manzo in una terrina insieme agli scalogni e l’aglio rosolati. Mescolare bene il tutto e insaporire con sale e pepe. 
  2. Con questa massa di carne formare 16 hamburger e rosolarli in padella con dell’olio.
  3. Tagliare Le Gruyère AOP e le pere a fettine sottili (è anche possibile grattugiare il formaggio con una grattugia da rösti). Distribuire Le Gruyère AOP sugli hamburger rosolati e procedere con la gratinatura in forno a 200 °C fino a scioglimento del formaggio. Tagliare a metà i panini e, se si desidera dare un tocco di croccantezza, rosolare il lato del taglio in burro o olio d’oliva.
  4. Adagiare sul panino la carne con il formaggio gratinato Le Gruyère AOP, poi le fette di pera e in fine ultimare con un cucchiaio di confettura di lamponi per hamburger. Chiudere con l’altra metà di panino e servire subito.

Delizioso a sapersi

Si possono fare degli hamburger anche di dimensioni standard e gustarli come piatto unico accompagnato da una buona insalata o da patatine fritte. Se non piace la confettura di lamponi, si consiglia di sperimentare con salse diverse (BBQ, maionese piccante ecc.).

Ricette simili

  • 30 min.
  • 50 min.
  • Piatti Principali
  • 10 min.
  • 35 min.
  • Antipasti

La fonduta di metà e metà

La Fonduta

Mini burger con Le Gruyère AOP

Questi mini burger da aperitivo riuniscono eleganza stagionale e gusto deciso in un sol boccone. Le Gruyère AOP, con il suo incredibile sapore, si fonde in modo armonico con la dolcezza fruttata della confettura di lamponi e la succosità delle fette di pera, mentre la delicata carne di manzo conferisce il perfetto contrasto di sapidità. La combinazione di dolce e salato è adatta in qualsiasi stagione – in autunno quando maturano le pere oppure come nota raffinata in un buffet estivo per aperitivo. Serviti come elegante finger food o come piatto da gustare in compagnia, questi piccoli hamburger entusiasmano i buongustai e stuzzicano l’appetito in modo inaspettato. Una delizia per il palato che riunisce sapientemente ingredienti stagionali e cucina creativa.

David Geisser

Ingredienti per

4

Nota

Per i panini:

  • 430 g
    di farina bianca
  • 35 g
    di burro
  • 35 g
    di zucchero
  • 10 g
    di sale
  • 280 g
    di latte
  • 20 g
    di lievito fresco
  • 1
    uovo
  • 20 g
    acqua
  • 20 g
    Sesamo

Per gli hamburger:

  • 400 g
    di carne di bovino tritata
  • 2
    scalogno
  • 2
    spicchi d'aglio
  • 30 g
    olio d'oliva
  • 1 pizzico
    di sale
  • 1 pizzico
    pepe macinato
  • 180 g
    di Gruyère AOP
  • 1
    pera
  • 75 g
    di confettura di lamponi

Realizzato con Gruyère AOP

Preparazione

Per i panini:

  1. Sbriciolare il lievito e scioglierlo in 50 ml di latte tiepido. Unire la metà dello zucchero e 20 g di farina, mescolare bene e fare riposare la pastella coperta per 15 minuti.
  2. In una tazza sbattere brevemente l’uovo con il resto dello zucchero. In una terrina mescolare la rimanente farina, il burro morbido e il sale marino fino a formare una massa leggermente friabile. Dopodiché unire poco alla volta il lievito sciolto, il rimanente latte e l’uovo sbattuto, poi lavorare il tutto con un robot da cucina fino a ottenere un impasto liscio ed elastico. Far lievitare l’impasto coperto per almeno 2 ore.
  3. Dopo la fase di lievitazione, lavorare brevemente l’impasto su una superficie spolverata di farina, poi suddividerlo in 16 parti di circa 40 g ciascuna con cui formare 16 palline. Distribuirle su una leccarda ricoperta di carta da forno. Far lievitare i panini ancora per 1 ora.
  4. Spennellare le palline con un po’ d’acqua e cospargerle di sesamo. Cuocere i panini in forno statico preriscaldato a 200 °C per ca. 10-12 minuti fino a doratura.

Per gli hamburger:

  1. Tritare finemente gli scalogni e l’aglio e farli appassire in padella con un po’ d’olio. Mettere il macinato di manzo in una terrina insieme agli scalogni e l’aglio rosolati. Mescolare bene il tutto e insaporire con sale e pepe. 
  2. Con questa massa di carne formare 16 hamburger e rosolarli in padella con dell’olio.
  3. Tagliare Le Gruyère AOP e le pere a fettine sottili (è anche possibile grattugiare il formaggio con una grattugia da rösti). Distribuire Le Gruyère AOP sugli hamburger rosolati e procedere con la gratinatura in forno a 200 °C fino a scioglimento del formaggio. Tagliare a metà i panini e, se si desidera dare un tocco di croccantezza, rosolare il lato del taglio in burro o olio d’oliva.
  4. Adagiare sul panino la carne con il formaggio gratinato Le Gruyère AOP, poi le fette di pera e in fine ultimare con un cucchiaio di confettura di lamponi per hamburger. Chiudere con l’altra metà di panino e servire subito.

Delizioso a sapersi

Si possono fare degli hamburger anche di dimensioni standard e gustarli come piatto unico accompagnato da una buona insalata o da patatine fritte. Se non piace la confettura di lamponi, si consiglia di sperimentare con salse diverse (BBQ, maionese piccante ecc.).

Ricette simili

  • 30 min.
  • 50 min.
  • Piatti Principali
  • 10 min.
  • 35 min.
  • Antipasti
Scoprite i nostri chef

Scoprite i nostri chef

Lasciatevi ispirare dalle loro ricette creative per Le Gruyère AOP. Condividono i loro segreti per sublimare questo formaggio eccezionale.