Fonduta di formaggio con Le Gruyère AOP e Vacherin fribourgeois AOP
- 20 min.
- Piatti Principali
La patata è un tubero propriamente miracoloso e estremamente versatile, che da migliaia di anni è uno dei principali alimenti dell’umanità. Basti pensare a tutte le ricette possibili, e sono bizzeffe: al forno, in purea, in insalata … senza dimenticare le più amate e diffuse, ossia le patatine fritte. Abbiamo un bel conoscere la patata sin dalla più tenera infanzia, ma ogni volta ci sorprendiamo a scoprire il sapore così diverso che può avere in ogni piatto. La patata è un ingrediente molto apprezzato anche nella cucina professionale e, quanto a me, l’ho già preparata in tantissimi modi diversi. Oggi ho scelto una variante molto nota, ossia patate al forno con formaggio. Che si tratti di raclette, gratin o rösti in padella, la combinazione di patate e formaggio è sempre una garanzia di successo. In questa ricetta vorrei mirare alla perfezione della semplicità grazie a questi due ingredienti principali. Chi può resistere a un fragrante e croccante Gruyère AOP e a un tocco di erbette profumate e scorza di limone fresco? Una ricetta che piacerà senz’altro a tutti, grandi e piccini.
Stéphanie Zosso
Nota
La patata è un tubero propriamente miracoloso e estremamente versatile, che da migliaia di anni è uno dei principali alimenti dell’umanità. Basti pensare a tutte le ricette possibili, e sono bizzeffe: al forno, in purea, in insalata … senza dimenticare le più amate e diffuse, ossia le patatine fritte. Abbiamo un bel conoscere la patata sin dalla più tenera infanzia, ma ogni volta ci sorprendiamo a scoprire il sapore così diverso che può avere in ogni piatto. La patata è un ingrediente molto apprezzato anche nella cucina professionale e, quanto a me, l’ho già preparata in tantissimi modi diversi. Oggi ho scelto una variante molto nota, ossia patate al forno con formaggio. Che si tratti di raclette, gratin o rösti in padella, la combinazione di patate e formaggio è sempre una garanzia di successo. In questa ricetta vorrei mirare alla perfezione della semplicità grazie a questi due ingredienti principali. Chi può resistere a un fragrante e croccante Gruyère AOP e a un tocco di erbette profumate e scorza di limone fresco? Una ricetta che piacerà senz’altro a tutti, grandi e piccini.
Stéphanie Zosso
Nota
La patata è un tubero propriamente miracoloso e estremamente versatile, che da migliaia di anni è uno dei principali alimenti dell’umanità. Basti pensare a tutte le ricette possibili, e sono bizzeffe: al forno, in purea, in insalata … senza dimenticare le più amate e diffuse, ossia le patatine fritte. Abbiamo un bel conoscere la patata sin dalla più tenera infanzia, ma ogni volta ci sorprendiamo a scoprire il sapore così diverso che può avere in ogni piatto. La patata è un ingrediente molto apprezzato anche nella cucina professionale e, quanto a me, l’ho già preparata in tantissimi modi diversi. Oggi ho scelto una variante molto nota, ossia patate al forno con formaggio. Che si tratti di raclette, gratin o rösti in padella, la combinazione di patate e formaggio è sempre una garanzia di successo. In questa ricetta vorrei mirare alla perfezione della semplicità grazie a questi due ingredienti principali. Chi può resistere a un fragrante e croccante Gruyère AOP e a un tocco di erbette profumate e scorza di limone fresco? Una ricetta che piacerà senz’altro a tutti, grandi e piccini.
Stéphanie Zosso
Nota
La patata è un tubero propriamente miracoloso e estremamente versatile, che da migliaia di anni è uno dei principali alimenti dell’umanità. Basti pensare a tutte le ricette possibili, e sono bizzeffe: al forno, in purea, in insalata … senza dimenticare le più amate e diffuse, ossia le patatine fritte. Abbiamo un bel conoscere la patata sin dalla più tenera infanzia, ma ogni volta ci sorprendiamo a scoprire il sapore così diverso che può avere in ogni piatto. La patata è un ingrediente molto apprezzato anche nella cucina professionale e, quanto a me, l’ho già preparata in tantissimi modi diversi. Oggi ho scelto una variante molto nota, ossia patate al forno con formaggio. Che si tratti di raclette, gratin o rösti in padella, la combinazione di patate e formaggio è sempre una garanzia di successo. In questa ricetta vorrei mirare alla perfezione della semplicità grazie a questi due ingredienti principali. Chi può resistere a un fragrante e croccante Gruyère AOP e a un tocco di erbette profumate e scorza di limone fresco? Una ricetta che piacerà senz’altro a tutti, grandi e piccini.
Stéphanie Zosso
Nota
La patata è un tubero propriamente miracoloso e estremamente versatile, che da migliaia di anni è uno dei principali alimenti dell’umanità. Basti pensare a tutte le ricette possibili, e sono bizzeffe: al forno, in purea, in insalata … senza dimenticare le più amate e diffuse, ossia le patatine fritte. Abbiamo un bel conoscere la patata sin dalla più tenera infanzia, ma ogni volta ci sorprendiamo a scoprire il sapore così diverso che può avere in ogni piatto. La patata è un ingrediente molto apprezzato anche nella cucina professionale e, quanto a me, l’ho già preparata in tantissimi modi diversi. Oggi ho scelto una variante molto nota, ossia patate al forno con formaggio. Che si tratti di raclette, gratin o rösti in padella, la combinazione di patate e formaggio è sempre una garanzia di successo. In questa ricetta vorrei mirare alla perfezione della semplicità grazie a questi due ingredienti principali. Chi può resistere a un fragrante e croccante Gruyère AOP e a un tocco di erbette profumate e scorza di limone fresco? Una ricetta che piacerà senz’altro a tutti, grandi e piccini.
Stéphanie Zosso
Nota