Fonduta di formaggio con Le Gruyère AOP e Vacherin fribourgeois AOP
- 20 min.
- Piatti Principali
Appena in tempo per il Giorno del ringraziamento, ho qui una ricetta perfetta per accompagnare il tacchino, ossia un grande classico: il purè di patate e formaggio. Una combinazione irresistibile, sopraffina e semplicissima da preparare. Per questa ricetta ho scelto Le Gruyère AOP Alpage, poiché quella nota particolare di erbe di montagna è proprio quello che ci vuole – si sente il sapore e il profumo dei prati sui quali hanno pascolato le mucche durante l’estate! Per non rendere il purè troppo pesante, aggiungo poi molte erbette fresche. In questo periodo dell’anno, naturalmente, si possono utilizzare anche le erbette essiccate. Se si prepara d’estate, tutti i tipi di erbe vanno bene, compreso il basilico, che dà al purè una bella sfumatura mediterranea. Buon divertimento – e Happy Thanksgiving!
Stéphanie Zosso
Nota
Appena in tempo per il Giorno del ringraziamento, ho qui una ricetta perfetta per accompagnare il tacchino, ossia un grande classico: il purè di patate e formaggio. Una combinazione irresistibile, sopraffina e semplicissima da preparare. Per questa ricetta ho scelto Le Gruyère AOP Alpage, poiché quella nota particolare di erbe di montagna è proprio quello che ci vuole – si sente il sapore e il profumo dei prati sui quali hanno pascolato le mucche durante l’estate! Per non rendere il purè troppo pesante, aggiungo poi molte erbette fresche. In questo periodo dell’anno, naturalmente, si possono utilizzare anche le erbette essiccate. Se si prepara d’estate, tutti i tipi di erbe vanno bene, compreso il basilico, che dà al purè una bella sfumatura mediterranea. Buon divertimento – e Happy Thanksgiving!
Stéphanie Zosso
Nota
Appena in tempo per il Giorno del ringraziamento, ho qui una ricetta perfetta per accompagnare il tacchino, ossia un grande classico: il purè di patate e formaggio. Una combinazione irresistibile, sopraffina e semplicissima da preparare. Per questa ricetta ho scelto Le Gruyère AOP Alpage, poiché quella nota particolare di erbe di montagna è proprio quello che ci vuole – si sente il sapore e il profumo dei prati sui quali hanno pascolato le mucche durante l’estate! Per non rendere il purè troppo pesante, aggiungo poi molte erbette fresche. In questo periodo dell’anno, naturalmente, si possono utilizzare anche le erbette essiccate. Se si prepara d’estate, tutti i tipi di erbe vanno bene, compreso il basilico, che dà al purè una bella sfumatura mediterranea. Buon divertimento – e Happy Thanksgiving!
Stéphanie Zosso
Nota
Appena in tempo per il Giorno del ringraziamento, ho qui una ricetta perfetta per accompagnare il tacchino, ossia un grande classico: il purè di patate e formaggio. Una combinazione irresistibile, sopraffina e semplicissima da preparare. Per questa ricetta ho scelto Le Gruyère AOP Alpage, poiché quella nota particolare di erbe di montagna è proprio quello che ci vuole – si sente il sapore e il profumo dei prati sui quali hanno pascolato le mucche durante l’estate! Per non rendere il purè troppo pesante, aggiungo poi molte erbette fresche. In questo periodo dell’anno, naturalmente, si possono utilizzare anche le erbette essiccate. Se si prepara d’estate, tutti i tipi di erbe vanno bene, compreso il basilico, che dà al purè una bella sfumatura mediterranea. Buon divertimento – e Happy Thanksgiving!
Stéphanie Zosso
Nota
Appena in tempo per il Giorno del ringraziamento, ho qui una ricetta perfetta per accompagnare il tacchino, ossia un grande classico: il purè di patate e formaggio. Una combinazione irresistibile, sopraffina e semplicissima da preparare. Per questa ricetta ho scelto Le Gruyère AOP Alpage, poiché quella nota particolare di erbe di montagna è proprio quello che ci vuole – si sente il sapore e il profumo dei prati sui quali hanno pascolato le mucche durante l’estate! Per non rendere il purè troppo pesante, aggiungo poi molte erbette fresche. In questo periodo dell’anno, naturalmente, si possono utilizzare anche le erbette essiccate. Se si prepara d’estate, tutti i tipi di erbe vanno bene, compreso il basilico, che dà al purè una bella sfumatura mediterranea. Buon divertimento – e Happy Thanksgiving!
Stéphanie Zosso
Nota