Denominazione di Origine Protetta (AOP)
La Denominazione di Origine Protetta (AOP) è un segno di riconoscimento di qualità riservata ai prodotti tipici, radicati in una regione che conferisce loro un carattere specifico e un gusto inimitabile. La AOP garantisce l'autenticità dei prodotti elaborati secondo saperi tradizionali.
Maggiori informazioniLe nostre varietà
Le Gruyère AOP, questione di gusto
Tra i 6 e i 9 mesi, il suo sapore dolce e raffinato delizierà i palati in cerca di delicatezza. A partire dai 10 mesi, il Gruyère AOP Réserve acquisisce un gusto più saporito che conquisterà gli appassionati di formaggi aromatici. Alcune forme, stagionate fino a 18 o 24 mesi, faranno la felicità di chi ama i sapori più decisi. Indipendentemente dalla stagionatura, però, la qualità del formaggio rimane invariata!
Maggiori informazioniFanno Le Gruyère AOP
Produttori di latte, Casari e Affinatori
I membri della filiera sono i pilastri della produzione di Le Gruyère AOP. Producono il nostro nobile formaggio dal cuore.
Maggiori informazioni Trova un caseificio Visita un caseificioCucinare con Le Gruyère AOP
Rivisitare i classici
Chips di Gruyère AOP con erbe aromatiche
10' 10'
L'origine delle chips è piuttosto sorprendente. La parola si può trovare fin dalla metà del XIX secolo in scritti in lingua inglese e la sua etimologia proviene da "chip", che significa "scheggia", di solito per designare i trucioli di legno. Sembrerebbe che la nascita di questo piatto sia dovuta a un cliente scontento delle dimensioni esagerate delle patate fritte preparate da Georges Crum, uno chef dello stato di New York di origini afroamericane e native americane. Questi, indispettito dal cliente esigente, tagliò volontariamente le patate a fettine sottilissime prima di cuocerle. Il cliente apprezzò particolarmente il risultato e il piatto diventò la sua specialità.
L'aspetto più interessante della ricetta è la semplicità della sua preparazione, ma soprattutto l'importanza del suo ruolo nella composizione di un piatto. Si raccomanda infatti di proporre sempre una variazione della consistenza per "equilibrare" una pietanza. Ecco spiegato il motivo per cui vi propongo questa ricetta, certamente molto modesta, ma così essenziale per accompagnare un drink o come contorno gustativo, aromatico e olfattivo. Buona degustazione e soprattutto: alla salute!

Ingredienti per
Nota
-
40 gdi Gruyère DOP
- +erbe aromatiche essiccate
Preparazione
- Grattugiare il Gruyère AOP e aggiungere le erbe tritate mescolando bene.
- Accendere il forno a 200°C.
- Mettere un foglio di carta da forno ben disteso su una teglia.
- Distribuire il composto grattugiato in modo uniforme sulla carta.
- Infornare per circa 10 minuti, il formaggio deve colorarsi ma non bruciare.
- Rimuovere il foglio dalla teglia e tagliare con un coltello.
- Lasciare raffreddare e conservare le chips in un luogo asciutto.
- Alla salute!