Fonduta di formaggio con Le Gruyère AOP e Vacherin fribourgeois AOP
- 20 min.
- Piatti Principali
Quando la leggerezza incontra l’originalità, con Le Gruyère AOP è facile sorprendere! In questa ricetta il sifone ha due funzioni: la prima è ovviamente estetica e la seconda è legata soprattutto al gusto. Incorporando aria nell’emulsione vengono infatti esaltati i sapori raffinati del formaggio. Un po’ come si fa con un gran vino che ha bisogno di un pizzico di ossigeno per dare il meglio di sé. Una ricetta che sembra tecnica, ma che in realtà è un gioco da ragazzi. E che non mancherà di stravolgere i luoghi comuni sugli abbinamenti classici con Le Gruyère AOP.
Ben & Léo
Nota
Quando la leggerezza incontra l’originalità, con Le Gruyère AOP è facile sorprendere! In questa ricetta il sifone ha due funzioni: la prima è ovviamente estetica e la seconda è legata soprattutto al gusto. Incorporando aria nell’emulsione vengono infatti esaltati i sapori raffinati del formaggio. Un po’ come si fa con un gran vino che ha bisogno di un pizzico di ossigeno per dare il meglio di sé. Una ricetta che sembra tecnica, ma che in realtà è un gioco da ragazzi. E che non mancherà di stravolgere i luoghi comuni sugli abbinamenti classici con Le Gruyère AOP.
Ben & Léo
Nota
Quando la leggerezza incontra l’originalità, con Le Gruyère AOP è facile sorprendere! In questa ricetta il sifone ha due funzioni: la prima è ovviamente estetica e la seconda è legata soprattutto al gusto. Incorporando aria nell’emulsione vengono infatti esaltati i sapori raffinati del formaggio. Un po’ come si fa con un gran vino che ha bisogno di un pizzico di ossigeno per dare il meglio di sé. Una ricetta che sembra tecnica, ma che in realtà è un gioco da ragazzi. E che non mancherà di stravolgere i luoghi comuni sugli abbinamenti classici con Le Gruyère AOP.
Ben & Léo
Nota
Quando la leggerezza incontra l’originalità, con Le Gruyère AOP è facile sorprendere! In questa ricetta il sifone ha due funzioni: la prima è ovviamente estetica e la seconda è legata soprattutto al gusto. Incorporando aria nell’emulsione vengono infatti esaltati i sapori raffinati del formaggio. Un po’ come si fa con un gran vino che ha bisogno di un pizzico di ossigeno per dare il meglio di sé. Una ricetta che sembra tecnica, ma che in realtà è un gioco da ragazzi. E che non mancherà di stravolgere i luoghi comuni sugli abbinamenti classici con Le Gruyère AOP.
Ben & Léo
Nota
Quando la leggerezza incontra l’originalità, con Le Gruyère AOP è facile sorprendere! In questa ricetta il sifone ha due funzioni: la prima è ovviamente estetica e la seconda è legata soprattutto al gusto. Incorporando aria nell’emulsione vengono infatti esaltati i sapori raffinati del formaggio. Un po’ come si fa con un gran vino che ha bisogno di un pizzico di ossigeno per dare il meglio di sé. Una ricetta che sembra tecnica, ma che in realtà è un gioco da ragazzi. E che non mancherà di stravolgere i luoghi comuni sugli abbinamenti classici con Le Gruyère AOP.
Ben & Léo
Nota