Fonduta di formaggio con Le Gruyère AOP e Vacherin fribourgeois AOP
- 20 min.
- Piatti Principali
Come resistere a un cremoso risotto quando fuori piove, le giornate sono fredde e umide, le foglie cadono dagli alberi e il fuoco nel caminetto riscalda l’atmosfera? Amo arricchire il mio risotto con Le Gruyère AOP perché è molto saporito e conferisce una perfetta nota aromatica al piatto. Per rendere il risotto davvero autunnale, aggiungo del cavolo rosso e guarnisco con del petto d’anatra cotto a fuoco lento e affumicato brevemente sulla griglia. Chi non ama l’anatra naturalmente può ometterla o sostituirla con un’altra carne, dato che in questa ricetta il protagonista è chiaramente il risotto. È un piatto che riesce alla perfezione e soddisfa pienamente il palato con i suoi sapori intensi. Per conferirgli una nota di freschezza, lo abbino a una deliziosa e croccante insalata di cavolo rosso. Buon divertimento in cucina e soprattutto buon appetito!
Stéphanie Zosso
Nota
Come resistere a un cremoso risotto quando fuori piove, le giornate sono fredde e umide, le foglie cadono dagli alberi e il fuoco nel caminetto riscalda l’atmosfera? Amo arricchire il mio risotto con Le Gruyère AOP perché è molto saporito e conferisce una perfetta nota aromatica al piatto. Per rendere il risotto davvero autunnale, aggiungo del cavolo rosso e guarnisco con del petto d’anatra cotto a fuoco lento e affumicato brevemente sulla griglia. Chi non ama l’anatra naturalmente può ometterla o sostituirla con un’altra carne, dato che in questa ricetta il protagonista è chiaramente il risotto. È un piatto che riesce alla perfezione e soddisfa pienamente il palato con i suoi sapori intensi. Per conferirgli una nota di freschezza, lo abbino a una deliziosa e croccante insalata di cavolo rosso. Buon divertimento in cucina e soprattutto buon appetito!
Stéphanie Zosso
Nota
Come resistere a un cremoso risotto quando fuori piove, le giornate sono fredde e umide, le foglie cadono dagli alberi e il fuoco nel caminetto riscalda l’atmosfera? Amo arricchire il mio risotto con Le Gruyère AOP perché è molto saporito e conferisce una perfetta nota aromatica al piatto. Per rendere il risotto davvero autunnale, aggiungo del cavolo rosso e guarnisco con del petto d’anatra cotto a fuoco lento e affumicato brevemente sulla griglia. Chi non ama l’anatra naturalmente può ometterla o sostituirla con un’altra carne, dato che in questa ricetta il protagonista è chiaramente il risotto. È un piatto che riesce alla perfezione e soddisfa pienamente il palato con i suoi sapori intensi. Per conferirgli una nota di freschezza, lo abbino a una deliziosa e croccante insalata di cavolo rosso. Buon divertimento in cucina e soprattutto buon appetito!
Stéphanie Zosso
Nota
Come resistere a un cremoso risotto quando fuori piove, le giornate sono fredde e umide, le foglie cadono dagli alberi e il fuoco nel caminetto riscalda l’atmosfera? Amo arricchire il mio risotto con Le Gruyère AOP perché è molto saporito e conferisce una perfetta nota aromatica al piatto. Per rendere il risotto davvero autunnale, aggiungo del cavolo rosso e guarnisco con del petto d’anatra cotto a fuoco lento e affumicato brevemente sulla griglia. Chi non ama l’anatra naturalmente può ometterla o sostituirla con un’altra carne, dato che in questa ricetta il protagonista è chiaramente il risotto. È un piatto che riesce alla perfezione e soddisfa pienamente il palato con i suoi sapori intensi. Per conferirgli una nota di freschezza, lo abbino a una deliziosa e croccante insalata di cavolo rosso. Buon divertimento in cucina e soprattutto buon appetito!
Stéphanie Zosso
Nota
Come resistere a un cremoso risotto quando fuori piove, le giornate sono fredde e umide, le foglie cadono dagli alberi e il fuoco nel caminetto riscalda l’atmosfera? Amo arricchire il mio risotto con Le Gruyère AOP perché è molto saporito e conferisce una perfetta nota aromatica al piatto. Per rendere il risotto davvero autunnale, aggiungo del cavolo rosso e guarnisco con del petto d’anatra cotto a fuoco lento e affumicato brevemente sulla griglia. Chi non ama l’anatra naturalmente può ometterla o sostituirla con un’altra carne, dato che in questa ricetta il protagonista è chiaramente il risotto. È un piatto che riesce alla perfezione e soddisfa pienamente il palato con i suoi sapori intensi. Per conferirgli una nota di freschezza, lo abbino a una deliziosa e croccante insalata di cavolo rosso. Buon divertimento in cucina e soprattutto buon appetito!
Stéphanie Zosso
Nota